Il Video-Corso Informativo analizza le principali novità apportate dal Nuovo Codice degli Appalti: dalla semplificazione delle procedure per la velocizzazione dei lavori, tramite la digitalizzazione degli Appalti, alle procedure di calcolo del Compenso Professione fino al nuovo ruolo del BIM e delle nuove piattaforme digitali per la gestione delle Costruzioni.
Descrizione del Corso
Durante il Video-Corso Informativo verranno affrontati i temi più rilevanti legati alle novità introdotte dal D.Lgs. 36/2023 per comprendere le implicazioni e le opportunità offerte dal Nuovo Codice degli Appalti.
Saranno analizzate le principali modifiche apportate dal Nuovo Codice all'interno del mondo dei Lavori Pubblici: il dissenso costruttivo, la digitalizzazione, le nuove procedure di affidamento, il nuovo ruolo del RUP, le modifiche nei livelli di progettazione, lo strumento dell'Appalto Integrato, la questione dei Subappalti a cascata, la revisione dei prezzi, la qualificazione delle Stazioni Appaltanti e l'illecito professionale. Grande spazio sarà dedicato al rapporto tra Nuovo Codice degli Appalti e BIM, oltre all'introduzione di nuovi parametri per il calcolo del Compenso Professionale.
Saranno analizzate le principali modifiche apportate dal Nuovo Codice all'interno del mondo dei Lavori Pubblici: il dissenso costruttivo, la digitalizzazione, le nuove procedure di affidamento, il nuovo ruolo del RUP, le modifiche nei livelli di progettazione, lo strumento dell'Appalto Integrato, la questione dei Subappalti a cascata, la revisione dei prezzi, la qualificazione delle Stazioni Appaltanti e l'illecito professionale. Grande spazio sarà dedicato al rapporto tra Nuovo Codice degli Appalti e BIM, oltre all'introduzione di nuovi parametri per il calcolo del Compenso Professionale.
Modalità di Accesso al Corso
Video-corso Informativo.
Materiali Didattici e Supporto
Video Formativi, Demo Software.
Attestato di Partecipazione e Riconoscimento CFP
FAQs
A soli € 12,99 (IVA inclusa)
2 ore
Erogazione di 2 CFP totali
Erogazione di 2 CFP per:
I CFP previsti per Ingegneri, Architetti e Geometri sono riconosciuti a livello nazionale