Vai al contenuto principale
Immagine del corso" Codice Appalti: il punto della situazione 2025 per i lavori pubblici
Immagine del corso
Gestione contabile e fiscale delle attività professionali
Testo introduttivo corso:

L’obiettivo di questo evento formativo è quello di analizzare le principali novità 2025 per il Codice Appalti dopo l’entrata in vigore del D.Lgs. 209/2024. Ovvero:

  • L’equo compenso ed il meccanismo di revisione dei prezzi
  • La digitalizzazione e le nuove disposizioni per il BIM
  • La qualificazione delle stazioni appaltanti
  • La nomina esterna del RUP e gli incentivi ai dirigenti
  • Gli affidamenti diretti e il silenzio-assenso.

Inoltre, si illustra l’interconnessione tra i soggetti di un appalto pubblico e le certificazioni per gli Esperti BIM.

it
Immagine del corso" La gestione contabile e fiscale delle attività del Professionista: computazione e contabilità lavori, fatturazione e parcelle professionali
Immagine del corso
Gestione contabile e fiscale delle attività professionali
Testo introduttivo corso:

L’obiettivo è quello di illustrare tutte le fasi operative per la corretta computazione e contabilità dei lavori focalizzando l’importanza del computo metrico estimativo come strumento di analisi economica per le lavorazioni necessarie alla realizzazione di un’opera edile. Inoltre, il computo metrico permette la quantificazione dei costi professionali fondamentali per la redazione della parcella e la relativa emissione della fattura.

it
Immagine del corso" Successioni Telematiche e Voltura catastale: le novità 2025
Immagine del corso
Gestione contabile e fiscale delle attività professionali
Testo introduttivo corso:

L’obiettivo è quello di illustrare le novità introdotte dall'Agenzia delle Entrate con il Provvedimento 47335 del 13 febbraio 2025, quali:

  • il nuovo Modello Telematico per la Dichiarazione di Successione
  • le procedure di Autoliquidazione dell'Imposta di Successione
  • il Ravvedimento Operoso
  • le modifiche per l'Agevolazione Prima Casa
  • le Volture di Consolidamento o Accrescimento
Immagine del corso" I Compensi Professionali: cosa prevede la normativa anche in caso di Bonus Fiscali
Immagine del corso
Gestione contabile e fiscale delle attività professionali
Testo introduttivo corso:

L’obiettivo di questo evento formativo è quello di illustrare tutte le fasi operative per la predisposizione del compenso professionale. Si analizzano:

  • le ultime disposizioni normative sull’equo compenso (Legge 49/2023) 
  • le caratteristiche della prestazione professionale conforme ai compensi previsti dai decreti ministeriali per le varie categorie di professionisti.

In ultimo si analizzano le interconnessioni tra La Legge n. 49/2023 (Legge sull’equo compenso) e l’art. 8, comma 2 del D.Lgs. n. 36/2023 (Nuovo Codice Appalti 2023).

Immagine del corso" Tecniche di computazione lavori anche in presenza di Agevolazioni Fiscali
Immagine del corso
Gestione contabile e fiscale delle attività professionali
Testo introduttivo corso:

Lo scopo di questo seminario è quello di illustrare l’importanza del computo metrico nei progetti, in quanto fornisce una stima accurata delle quantità dei materiali e delle risorse necessarie per realizzare l’opera, consentendo una gestione finanziaria efficiente senza  sprechi. 

Inoltre, favorisce una pianificazione dettagliata e realistica, evitando ritardi e sovrapposizioni, anche nei progetti che prevedono l’accesso alla Agevolazioni Fiscali.

Immagine del corso" Computazione, contabilità lavori, stati di avanzamento e i documenti contabili in cantiere
Immagine del corso
Gestione contabile e fiscale delle attività professionali
Testo introduttivo corso:

L’obiettivo dell’evento formativo è quello di illustrare tutte le fasi operative per la corretta computazione dei lavori, analizzando:

  • il computo metrico estimativo, quale strumento di analisi economica per le lavorazioni necessarie alla realizzazione di un’opera edile;
  • la contabilità lavori, quale strumento di quantificazione del lavoro svolto all’interno di un cantiere edili;
  • lo stato di avanzamento lavori, che riassume tutte le lavorazioni e tutte le somministrazioni eseguite;
  • i documenti contabili di cantiere, quali sono e che funzione svolgono.
Immagine del corso" Il nuovo Codice degli Appalti: analisi delle principali novità
Immagine del corso
Gestione contabile e fiscale delle attività professionali
Testo introduttivo corso:

L’obiettivo dell'evento formativo è quello di analizzare le principali novità del D.Lgs. 36/2023 – Nuovo Codice Appalti, che introduce diverse novità rispetto alla normativa precedente. In particolare, il decreto si pone l’obiettivo di semplificare le procedure e di accelerare i tempi di esecuzione dei lavori, servizi e forniture, grazie alla digitalizzazione dell’intero ciclo di vita dell’appalto. Anche le autorità responsabili degli appalti pubblici dovranno passare a piattaforme aperte interoperabili (BIM) e utilizzare strumenti digitali per la gestione informativa delle costruzioni per progetti che superano l’importo di un milione di euro.

Immagine del corso" La fatturazione elettronica verso i privati e la Pubblica Amministrazione: tutte le indicazioni per la predisposizione
Immagine del corso
Gestione contabile e fiscale delle attività professionali
Testo introduttivo corso:

L’obiettivo dell’evento formativo è quello di illustrare tutte le novità 2024 sulle Fatture Elettroniche. Durante l’incontro viene analizzata l’evoluzione della normativa ed i provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate che estendono l’obbligo di Fatturazione Elettronica ad una grande fetta di contribuenti. Infine, si analizza il flusso operativo per emettere, inviare e conservare le fatture elettroniche

In ultimo, vengono analizzate anche le nuove disposizioni normative per l’utilizzo del POS per i pagamenti elettronici.