Sei un Geometra o Ingegnere e vuoi rimanere aggiornato sulle novità del Codice Appalti 2025? Il nostro Video-Corso Online "Codice Appalti 2025: Il Punto della Situazione per i Lavori Pubblici" ti offre un approfondimento completo sulle ultime disposizioni normative e la possibilità di ottenere Crediti Formativi Professionali (CFP).
Descrizione del Corso
Il Video-Corso Online analizza nel dettaglio le nuove disposizioni introdotte dal D.Lgs. 209/2024, con un focus su gare d'appalto, equo compenso, revisione prezzi e digitalizzazione dei contratti pubblici.
Tra gli argomenti trattati:
Il corso è rivolto a professionisti del settore edile e degli appalti pubblici che desiderano aggiornarsi sulle nuove normative e ottenere CFP riconosciuti.
- Novità del Codice Appalti 2025: modifiche e aggiornamenti normativi
- Equo compenso nelle gare di progettazione: obblighi e tutele
- Revisione dei prezzi negli appalti pubblici: adeguamenti normativi
- Digitalizzazione e BIM: nuove disposizioni e certificazioni
- Qualificazione delle stazioni appaltanti e procedure di affidamento
- Nomina esterna del RUP e incentivi ai dirigenti
- Affidamenti diretti in deroga e silenzio-assenso nella verifica dei requisiti
- Attestazioni SOA nei subappalti e accordi quadro
Il corso è rivolto a professionisti del settore edile e degli appalti pubblici che desiderano aggiornarsi sulle nuove normative e ottenere CFP riconosciuti.
Programma dettagliato del Corso
-
Analisi delle nuove disposizioni integrative e correttive al Codice Appalti introdotte dal D.Lgs. 209/2024:
- la tutela dell’equo compenso nelle gare di progettazione;
- il meccanismo di revisione dei prezzi;
- la digitalizzazione dei contratti pubblici e BIM;
- la tutela della micro, piccole e medie imprese (MPMIP);
- le tutele lavoristiche;
- la qualificazione delle stazioni appaltanti;
- l’uso delle attestazioni SOA nei subappalti;
- la nomina esterna del RUP;
- gli incentivi tecnici anche per dirigenti e servizi di rilevanza;
- la tempistica delle procedure di appalto e di concessione;
- gli affidamenti diretti in deroga al principio di rotazione;
- le garanzie a corredo dell’offerta;
- gli accordi quadro;
- il silenzio-assenso nella verifica dei requisiti;
- i requisiti di partecipazione alle procedure di affidamento dei servizi di architettura e di ingegneria.
- Sintesi del D.Lgs. 36/2023 – Codice Appalti
Modalità di Accesso al Corso
Video in modalità Asincrona.
Materiali Didattici e Supporto
Acquistando il Video-Corso, riceverai:
- Moduli didattici in formato PDF, con spiegazioni dettagliate e casi pratici
- Download della video-lezione di due ore, per studiare in autonomia e rivedere i contenuti
Riconoscimento CFP
FAQs
Quali sono le principali novità introdotte dal Codice Appalti 2025?
Le modifiche riguardano equo compenso, revisione prezzi, digitalizzazione degli appalti, qualificazione delle stazioni appaltanti e affidamenti diretti.
Il corso tratta anche la digitalizzazione degli appalti pubblici?
Sì, il corso include un modulo specifico su BIM, digitalizzazione e certificazioni per esperti BIM.
Il Corso è aggiornato alle ultime normative?
Sì, è aggiornato alle disposizioni del D.Lgs. 209/2024 e alle integrazioni del D.Lgs. 36/2023.
Il Corso fornisce materiale didattico?
Sì, include moduli PDF dettagliati e il download della video-lezione di due ore.
A chi è rivolto il Corso?
Geometri e Ingegneri che vogliono aggiornarsi sulle nuove normative del Codice Appalti 2025 e ottenere CFP.
Corso Abilitante Online per Esperti gestione Gas Radon
con Codice
CFP: |
---|
Durata: |
---|
Tuo in 3 Rate con ![]() |
Richiedi Info
Scopri il Corso
Acquista Ora
*Attenzione: Per i professionisti iscritti al Collegio Geometri di Napoli, Geometri di Frosinone, Geometri di Palermo ed all'Ordine degli Architetti di Avellino non è consentito l'acquisto dei nostri corsi. Occorre rivolgersi al proprio Collegio/Ordine.