HOME
Corsi Abilitanti
Il Consulente Tecnico d’Ufficio: dal ruolo nei processi all’accordo di conciliazione
Il Corso fornisce le competenze per la corretta gestione della consulenza tecnica d'ufficio e di parte nelle principali tematiche giudiziarie. Questo è rivolto a tutti i professionisti che desiderano intraprendere l’attività di Consulente Tecnico ed a coloro che già svolgono tale attività e vogliono approfondire specifici aspetti della loro professione.
Ai sensi delle normative vigenti, stabilite all’art. 3, comma 2, lettere e) ed f) del Decreto Ministeriale del 4 agosto 2023, n°109 attuativo della Riforma Cartabia, vengono illustrati i nuovi criteri per l’accesso e il mantenimento dell’iscrizione all’albo dei CTU e la nuova istituzione dell’Elenco Nazionale tenuto dal Ministero della Giustizia.
Ai sensi delle normative vigenti, stabilite all’art. 3, comma 2, lettere e) ed f) del Decreto Ministeriale del 4 agosto 2023, n°109 attuativo della Riforma Cartabia, vengono illustrati i nuovi criteri per l’accesso e il mantenimento dell’iscrizione all’albo dei CTU e la nuova istituzione dell’Elenco Nazionale tenuto dal Ministero della Giustizia.
Descrizione del Corso
Il Corso è organizzato in 5 moduli, per una durata complessiva di 40 ore, che approfondiscono, nello specifico, il ruolo svolto dal CTU nei processi fino all’accordo di conciliazione.
- Modulo 1 - Il Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU)
- Modulo 2 - Le operazioni di consulenza tecnica d’ufficio
- Modulo 3 - Forme di consulenza e tecniche di conciliazione
- Modulo 4 - La Consulenza Tecnica di Parte (CTP)
- Modulo 5 - Il processo civile telematico e la consulenza tecnica d’ufficio
Modalità di Accesso al Corso
Video in modalità Asincrona.
Materiali Didattici e Supporto
Video Formativi, Dispense in formato PDF, Demo Software.
Attestato di Partecipazione e Riconoscimento CFP
FAQs
40 ore
Erogazione di CFP
Erogazione CFPper: