HOME
Video-Corsi informativi
BIM cosa sapere per essere complianti con le disposizioni in vigore a gennaio 2025
Il Video-Corso approfondisce le normative europee e italiane sulla progettazione con metodologia BIM (Building Information Modeling): verranno illustrate le novità in vigore da gennaio 2025, gli obblighi da rispettare e le competenze necessarie per conformarsi alle nuove disposizioni.
Viene, inoltre, chiarito il concetto di BIM e il ruolo della progettazione integrata nel processo edilizio, evidenziando le competenze richieste ai professionisti coinvolti, dalla pianificazione alla gestione e manutenzione dell’opera. Vengono, anche, fornite indicazioni su come ottenere le certificazioni per diventare Esperti BIM.
Viene, inoltre, chiarito il concetto di BIM e il ruolo della progettazione integrata nel processo edilizio, evidenziando le competenze richieste ai professionisti coinvolti, dalla pianificazione alla gestione e manutenzione dell’opera. Vengono, anche, fornite indicazioni su come ottenere le certificazioni per diventare Esperti BIM.
Descrizione del Corso
Il Video-Corso offre un approfondimento sulle normative europee e italiane relative alla progettazione con metodologia BIM, con un focus sulle novità in vigore da gennaio 2025.
Al suo interno vengono illustrate le opportunità e i vantaggi del BIM rispetto alla progettazione tradizionale, oltre alle competenze richieste ai professionisti del settore.
Infine, si forniranno indicazioni sulle certificazioni necessarie per diventare Esperti BIM.
Programma dettagliato del Corso
Normative di riferimento
- Normative europee e italiane per la progettazione BIM
- Standard UNI e ISO
- Analisi del DM 560/2017 e del D.Lgs. 36/2023
- Novità normative in vigore da gennaio 2025
Metodologia BIM
- Il BIM come approccio alla progettazione integrata nel settore edilizio
- Vantaggi e applicazioni del modello BIM
- Confronto tra progettazione tradizionale e progettazione BIM
Certificazioni e figure professionali
- Le certificazioni BIM e la loro importanza
- Ruoli e competenze richieste nel settore BIM
- Procedura per ottenere la certificazione come Esperto BIM
Materiali Didattici e Supporto
Video-Corso dalla durata di 2 ore
Attestato di Partecipazione e Riconoscimento CFP
FAQs
Cos’è il BIM e perché è importante nel settore edilizio?
Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia di progettazione digitale che consente di creare, gestire e condividere modelli 3D intelligenti degli edifici. Grazie al BIM, i professionisti possono migliorare l’efficienza della progettazione, ridurre errori e ottimizzare i costi.
Quali sono le novità normative BIM in vigore da gennaio 2025?
Dal 1° gennaio 2025, le nuove disposizioni normative introdurranno obblighi specifici per l’adozione del BIM nei progetti pubblici.
Tra le principali novità ci sono l’uso obbligatorio del BIM per appalti sopra una certa soglia, l’adeguamento agli standard UNI e ISO, e l’integrazione con il DM 560/2017 e il D.Lgs. 36/2023.
Quali sono i vantaggi della progettazione con metodologia BIM rispetto alla progettazione tradizionale?
Rispetto ai metodi tradizionali, il BIM consente una maggiore precisione nei progetti, riduce gli errori di costruzione, migliora la collaborazione tra professionisti e semplifica la gestione dell’intero ciclo di vita dell’opera, dalla progettazione alla manutenzione.
Il video-corso include il rilascio di Crediti Formativi Professionali (CFP)?
Sì, il video-corso "BIM: cosa sapere per essere compliant con le disposizioni in vigore a gennaio 2025" include il rilascio di CFP (Crediti Formativi Professionali) a favore di Geometri ed Architetti.
Quanto tempo ho per completare il Video-Corso?
Il Video-Corso è disponibile online: puoi seguirlo quando vuoi, senza limiti di tempo.
Corso Abilitante Online per Esperti gestione Gas Radon
con Codice
CFP: |
---|
Durata: |
---|
Tuo in 3 Rate con ![]() |
Richiedi Info
Scopri il Corso
Acquista Ora
*Attenzione: Per i professionisti iscritti al Collegio Geometri di Napoli, Geometri di Frosinone, Geometri di Palermo ed all'Ordine degli Architetti di Avellino non è consentito l'acquisto dei nostri corsi. Occorre rivolgersi al proprio Collegio/Ordine.